N. 6 – Nuova Serie – Anno III 2007 – Quaderni di formazione e cultura
PAIDEUTIKA
Quaderni di formazione e cultura
6 – Nuova Serie – Anno III- 2007
LUOGHI DI FORMAZIONE – LUOGHI DI CRISI
Antonio Erbetta, In forma di premessa
Giuseppe Ricuperati, La scuola come atto costituzionale
Andrea Ranieri, Per una politica della conoscenza
Raffaele Mantegazza, Ripensare l’educazione
Massimiliano Tarozzi, Quale formazione per quale cittadino?
Angela Nava Mambretti, In zona di confine
Domenico Chiesa, Per una scuola della cittadinanza
Umberto Magnoni, Formazione cittadinanza territorio
ARCHIVIO DELLA MEMORIA
Piero Bertolini, Educare o manipolare?
InTERsezioni
Egle Bolognesi, Tra arte e comunicazione: il pensiero creativo oltre l’immagine
IN PARTIBUS INFIDELIUM
Rubrica del Direttore
RECENSIONI
Jacques Derrida, Breve storia della menzogna (di Ferdinanda Chiarello)
Paul Virilio, L’arte dell’accecamento ( di Silvano Calvetto)
Fulvio Papi, Il lusso e la catastrofe (di Elena Madrussan)
Slavoj Zizek, Considerazioni politicamente scorrette sulla violenza metropolitana ( di Gianluca Giachery)
Massimo L. Salvadori, L’idea di progresso (di Giuliano Gozzelino)
Eugenio Borgna, Come in uno specchio oscuramente (di Nicole Bosco)
Antonella Cagnolati, Tiziana Pironi, Cambiare gli occhi al mondo intero (di Cristina Gatti)