Irene Papa, L’educazione tra autorità e libertà. “This is England”: un esempio di formazione ‘a rischio’

Il saggio affronta il complesso rapporto tra autorità e libertà in educazione a partire, soprattutto, dal contributo interpretativo dei Francofortesi e alla sua decifrazione nei termini del paradosso e della subordinazione. Questo sguardo preliminare, utile a ricollocare sempre il problema al centro dell’attenzione pedagogica, consente di leggere l’esperienza cinematografica proposta da Shane Meadows non solo come l’efficace ed attualissima narrazione di un mondo tutt’altro che svanito, ma come esemplare resoconto di una ‘pedagogia della violenza’ consumata nei gruppi dei pari e figlia del disagio sociale ed economico. Una ‘pedagogia’ sempre pronta a farsi strada nelle pieghe delle esistenze più deboli e invisibili.


Irene Papa, Education between authority and freedom. “This is England”: an example of education “at risk”.

The movie “This is England”, made by Shane Meadows in 2006, proposes a representation of Thatcher’s society in the Eighties, and it pays special attention to the life of young skinheads in the Midlands. Besides offering a historical testimony, this movie can be considered a good tool of pedagogical reflection to investigate how the dialectic between authority and freedom can take form in the educational experience. In particular, by means of Frankfurt School’s studies, this essay focuses the attention on some current issues concerning the formation of authoritarian personality, and the diffusion of phenomena such as racism and aggressive nationalism.

Pubblicato su: Prossimità e distanza N. 27 Nuova Serie – Anno XIV 2018